QR code

San Gioacchino e la Vergine Maria
GIUSEPPE BAZZANI

Olio su tela
c. 1725
Inv. 588
Dalla chiesa parrocchiale di Portiolo.

I due ovali si collocano cronologicamente nella prima fase dell’attività del pittore, al quale li commissionò il marchese Giovanni Gonzaga, che a Portiolo possedeva un palazzo, per la chiesa parrocchiale da poco edificata.
Insieme raffigurano la Vergine Maria con i suoi genitori, i santi Gioacchino e Anna: il primo la presenta giovinetta con il padre, il secondo con la madre, ma con il Bambino sulle ginocchia, quindi quando è già Madre a sua volta.

--------------------------------------------------------------

The two ovals are placed chronologically in the first phase of the painter's activity, who was commissioned by Marquis Giovanni Gonzaga, who owned a palace in Portiolo, for the recently built parish church.

Together they depict the Virgin Mary with her parents, Saints Joachim and Anne: the former presents her as a young girl with her father, the latter with her mother, but with the Child on her lap, thus when she is already a mother herself.

Spesa oggetto del contributo nell'ambito del bando PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU“ – CUP: C64H22001410004.