Marmo, metà del sec. XV
Inv. 245. Dalla chiesa parrocchiale di Torricella
Nel secolo XV, specie con il marchese Ludovico II Gonzaga che fu Capitano generale della Repubblica fiorentina, i rapporti tra Mantova e la culla del Rinascimento si intensificarono, così introducendo in area padana i nuovi orientamenti culturali. Per Ludovico operarono gli architetti Luca Fancelli e Leon Battista Alberti, e del nuovo corso dell’arte sono testimoni anche due sculture: una Madonna col Bambino ed un Cristo in pietà.
La Madonna è di ignoto autore, che manifesta di conoscere artisti quali Donatello, Luca Della Robbia, Desiderio da Settignano e Agostino di Duccio.
------
Madonna and Child
Marble, mid-15th century
Inv. 245. From the parish church of Torricella
In the 15th century, especially with Marquis Ludovico II Gonzaga, who was Captain General of the Florentine Republic, relations between Mantua and the cradle of the Renaissance intensified, thus introducing new cultural trends into the Po Valley area. Architects Luca Fancelli and Leon Battista Alberti worked for Ludovico, and two sculptures bear witness to the new course of art: a Madonna and Child and a Christ in Pity.
The Madonna is by an unknown author, who shows knowledge of artists such as Donatello, Luca Della Robbia, Desiderio da Settignano and Agostino di Duccio.