QR code

Il Buon Pastore indiano[:en]Il

Inv. 88

Il manufatto costituisce un esempio di sincretismo culturale, presentando un soggetto cristiano espresso nello stile dell’India: proviene infatti da Goa, che fu colonia portoghese dal 1510 al 1961, ed è tuttora abitata da un consistente numero di cattolici. La struttura piramidale dell’opera è tipica dell’arte indiana, così come la figura sommitale che presenta Cristo come il Buon Pastore, ma in atteggiamento (è addormentato, il capo reclino, le gambe incrociate) che si riscontra nelle raffigurazioni delle divinità orientali. Le finissime figure sottostanti presentano la Fontana della Vita tra Maria e Giuseppe, un gregge, e una donna giacente che probabilmente rappresenta la Maddalena.

--------

The Good Shepherd of India

Inv. 88

This artefact is an example of cultural syncretism, presenting a Christian subject expressed in the Indian style: it comes from Goa, which was a Portuguese colony from 1510 to 1961 and is still inhabited by a large number of Catholics. The pyramidal structure of the work is typical of Indian art, as is the figure at the top, which depicts Christ as the Good Shepherd, but in a posture (asleep, head reclined, legs crossed) that is found in depictions of Eastern deities. The finely crafted figures below depict the Fountain of Life between Mary and Joseph, a flock of sheep, and a reclining woman who probably represents Mary Magdalene.

Spesa oggetto del contributo nell'ambito del bando PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU“ – CUP: C64H22001410004.