QR code

Ceramiche-vetrina-7

Particolarmente rappresentativa dell’insieme è la terracotta n. 2 invetriata su fondo rosso con decorazioni fitomorfe. I colori che si stagliano sul fondo scuro sono il bianco di ingobbio ed il verde ramina stesi a pennello. Il pezzo datato tra la fine del Settecento ed i primi dell’Ottocento, proviene dalla  collezione Pesenti.

Si tratta della consueta versione, frequente nel Mantovano sino al Viadanese, di fiasca da pellegrino senza un’ansa, invetriata in bruno uniforme con macchie verdi e bianche di ingobbio su fondo purtroppo compromesso. Sull’ansa appare un rettangolo quadrettato.

------

Ceramics-showcase-7

Particularly representative of the collection is terracotta no. 2, glazed on a red background with phytomorphic decorations. The colours that stand out against the dark background are white engobe and copper green applied with a brush. The piece, dated between the late 18th and early 19th centuries, comes from the Pesenti collection.

It is the usual version, common in the Mantua and Viadana areas, of a pilgrim's flask without a handle, glazed in uniform brown with green and white slip stains on a background that is unfortunately compromised. A chequered rectangle appears on the handle.

Spesa oggetto del contributo nell'ambito del bando PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU“ – CUP: C64H22001410004.