QR code

Ceramiche-vetrina-2

Tra i pezzi esposti, particolarmente interessante è il frammento n. 7, proveniente dalla collezione Pesenti e risalente al periodo tra il XV ed il XVI secolo. Una terracotta di colore rosso chiaro, ingobbiata, graffita e invetriata, dal rovescio grezzo. I colori utilizzati sono il verde ramina, il giallo e il bruno ferraccia.

Raffigurando il nodo di re Salomone invita ad imitare la saggezza del personaggio biblico ed alla pazienza necessaria a risolvere un nodo, qui realizzato in forma quadrangolare, a suggerire una fortezza. La decorazione a nodi, quadrati, losanghe, stelle, croci, ed altri motivi geometrici, sono frequenti in tutta l’area veneta a stretto contatto con il Mantovano.

------

Ceramics-showcase-2

Among the pieces on display, fragment no. 7, from the Pesenti collection and dating back to the period between the 15th and 16th centuries, is particularly interesting. It is a light red terracotta, engobed, graffito and glazed, with a rough reverse side. The colours used are copper green, yellow and brown.

Depicting King Solomon's knot, it invites us to imitate the wisdom of the biblical character and the patience needed to untie a knot, here made in a quadrangular shape to suggest strength. The decoration with knots, squares, lozenges, stars, crosses and other geometric motifs is common throughout the Veneto region, which is in close contact with the Mantua area.

Spesa oggetto del contributo nell'ambito del bando PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU“ – CUP: C64H22001410004.