Il prezioso codice è noto come Messale di Barbara di Brandeburgo perché le sole insegne araldiche presenti sono quelle della moglie del marchese di Mantova Ludovico Gonzaga. Il codice nasce però prima, intorno al 1442, per il protonotario Gian Lucido
Dalmatica cinese
La dalmatica, ricamata su entrambi i lati con le scene evangeliche dei “misteri gaudiosi” del rosario è parte di un parato “in terzo” comprendente la pianeta e la tunicella, su cui sono ricamati gli altri misteri. Il parato è stato