Museo Francesco Gonzaga

Museo diocesano di Mantova

Menu

  • Benvenuti al museo
    • Il museo e la sua storia
    • Itinerari di visita e collezioni
    • Opere in evidenza
    • Servizi accessori
  • Notiziario
  • Eventi
    • Archivio
  • Bookshop
  • Carta dei servizi
  • Aiuta il museo
    • Mirabilia
  • Contatti
    • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Français
    • Español
    • Русский
    • Dansk
    • Latine

ori

Splendore dei riti

  Splendore dei riti Antica oreficeria sacra da un’inedita collezione privata Il Museo diocesano, che tra le sue incomparabili collezioni si vanta di offrire tutta la superstite oreficeria dei Gonzaga, ora si pregia di aggiungervi una grandiosa collezione di oreficeria

Segreteria 8 Gennaio 202212 Marzo 2022 Eventi Leggi tutto

Museo Diocesano Francesco Gonzaga – Il video

Segreteria 29 Marzo 2017 Notiziario Leggi tutto

Pendente in oro e diamanti del duca Vincenzo I Gonzaga

Bottega orafa della Germania meridionale Oro, diamanti e altre gemme, smalti; 1562 Dalla basilica di Santa Barbara. Il gioiello è pervenuto ai Gonzaga come dono al futuro duca Vincenzo I in occasione del suo battesimo, da parte degli zii Alberto

Segreteria 11 Febbraio 20175 Maggio 2018 Opere in evidenza Leggi tutto

Urna di Santa Barbara

Ebano, oro, argento dorato, quarzo; fine sec. XVI Dalla basilica di Santa Barbara. La fastosa urna, che si ipotizza di fabbricazione veneziana, presnta una struttura architettonica in ebano con fregi in oro, 28 colonnette tortili e 488 inserti in cristallo

Segreteria 11 Febbraio 20175 Maggio 2018 Opere in evidenza Leggi tutto

Ori e avori

Si deve ai Gonzaga, signori dal 1328 al 1707, se Mantova divenne una delle capitali della cultura europea; essi dotarono la loro città di innumerevoli capolavori che spaziano dall’architettura alla pittura, dalla scultura alla musica, dalle lettere al teatro. Infauste

Museo Francesco Gonzaga 28 Marzo 201612 Gennaio 2017 Bookshop Leggi tutto

Eventi al Museo

  • Il segno dei Gonzaga da Mantova a BonnanaroSabato 21 maggio 2022 alle 16.30 presso la Sala Pozzo del Museo si presenterà il volume di Francesca Pirodda “Il segno dei Gonzaga da Mantova a Bonnanaro” (Edizioni EDES) nel quale si riscopre il prezioso parato ecclesiastico, conservato nella chiesa
  • Mantova Libri Mappe e Stampe – 14 e 15 maggioMantova Libri Mappe e stampe Sabato 14 Maggio h. 10 / 18,30 Domenica 15 Maggio h. 9,30 / 13 Per gli operatori del settore: Venerdì dalle h. 15 “Il ritorno più atteso da bibliofili e collezionisti. Torna nella città dei
  • Stefano Grasselli “Le insidie dell’inconscio”Stefano Grasselli “Le insidie dell’inconscio”  A cura di Massimo Pirotti  8 – 29 maggio 2022 Inaugurazione domenica 8 maggio ore 16, Sala Pozzo del Museo Diocesano   Seguirà un concerto della pianista Ines Olshevska che presenterà brani di Bach, Beethoven

Nel chiostro

Mantova Libri Mappe Stampe

Tag

Armature avori cataloghi ceramiche collezioni concerti conferenze dipinti disegni expo 2015 fotografie Giulio Romano Giuseppe Bazzani Gonzaga guide Icone incisioni laboratori didattici Lanfranco libri mappe monete antiche mostre temporanee Natale Novecento ori paesaggi paramenti Pasqua rete musei Ritratti sculture smalti stampe visite visite guidate

Site created by Litterae.eu.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2022 Museo Francesco Gonzaga. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.