Saint Andrew’s tondos The Saint Andrew’s basilica, designed by Leon Battista Alberti in 1472, was first decorated with these frescoes and their sinopias, removed for preservative reasons, after the middle of the last century, from the front tympanum
Coccodrillo
Coccodrillo del Nilo Lunghezza cm 387 Inv. 696. Dal Seminario diocesano Questo esemplare di coccodrillo proviene dal Gabinetto di Scienze naturali del Seminario diocesano, al quale si ritiene sia pervenuto, dopo vari passaggi, dalla Wunderkammer della reggia gonzaghesca. La sua
Giuseppe Razzetti – Ritratto di Corradino Cavriani
Il canonico Corradino Cavriani GIUSEPPE RAZZETTI (1801-1888) Olio su tela, c. 1860 Inv. 951. Dono degli eredi di Aliana Marsigli Rossi Lombardi Cavriani. Corradino Cavriani, esponente di una delle più antiche e illustri famiglie mantovane, prima canonico della Cattedrale di
Giandomenico Cignaroli – San Pietro
San Pietro GIANDOMENICO CIGNAROLI (1724-1793) Olio su tela, 1772 Inv. 3. Dalla chiesa parrocchiale di Ostiglia. Il santo è presentato nel suo pentimento per avere rinnegato Gesù, e tuttavia già dotato dei simboli (le chiavi e la croce papale) che
Giuseppe Bottani – San Luca
San Luca evangelista GIUSEPPE BOTTANI (1717-1784) Olio su tela, c. 1770 Inv. 551. Donazione Canneti. Le eccellenti qualità stilistiche del dipinto inducono a ritenerlo autografo di Giuseppe Bottani, direttore dell’Accademia di Belle Arti dove introdusse il nascente neoclassicismo. In precedenza