Programma degli eventi collegati alla mostra (scarica)

14/09 ore 16.00: Presentazione del  libro sui disegni di Bazzani

15/09 ore 11.00: Inaugurazione della mostra

 

21/09  Conferenza di A. Morari: “La vita e le opere di Bazzani”

29/09  Visita guidata alle opere di Bazzani in città: Palazzo Vescovile, Santa Carità, casa Finzi, la casa di Bazzani, Santa Barbara

12/10 Visita guidata alla mostra

20/10  Visita guidata alle opere di Bazzani a: Borgoforte, Sailetto, Suzzara

27/10  Visita guidata alle opere di Bazzani in città: San Barnaba, Ognissanti e Santa Apollonia

3/11   Visita guidata alle opere di Bazzani a: Revere, Sermide, San Giovanni del Dosso

9/11    Conferenza di R. Brunelli: “Bazzani e la fede” 10/11  Visita guidata alla mostra

17/11  Visita guidata alle opere di Bazzani a: Grazie, Acquanegra, Dosolo e Villastrada

23/11  Conferenza di C. Rimini: “Il collezionismo intorno a Bazzani”

1/12 Visita guidata alle opere di Bazzani a: Gazoldo, Piubega, Castel Goffredo, Guidizzolo e Goito

7/12    Conferenza di G. Pasetti con visita a Palazzo d’Arco 14/12  Conferenza di S. L’Occaso: “Le fonti artistiche di Bazzani”

21/12 Conferenza di D. Sogliani: “I rapporti tra Bazzani e Bottani”

4/1      Visita guidata alla mostra

 

Per le visite guidate, prenotare allo 0376/320602; partenza dal Museo alle ore 15.00

Per le conferenze, ingresso libero alle ore 16.00

 

Giuseppe Bazzani. Eventi collaterali