Vergine Annunziata

BERNARDINO CAMPI, copia da

Olio su tela, c. 1580

Inv. 764.  Donazione Scalari.

 

Il dipinto ripete con grande accuratezza la porzione relativa a Maria, di una Annunciazione eseguita da Bernardino Campi nel 1572 per la chiesa cremonese dei santi Eligio e Omobono. Maria è raffigurata nella sua casa (a sinistra si intravede il thalamus Virginis, simbolo della sua unione con Dio), mentre la raggiunge l’illuminazione divina. Maria nell’iconografia tradizionale legge o tiene con sè il libro del profeta Isaia, nel passo in cui si annuncia l’incarnazione: “Ecce Virgo concipiet et pariet filium” ovvero “la Vergine concepirà e partorirà un figlio” (Isaia 7,14).

La Madonna Annunziata esposta nella loggia dei marmi. Si notino la mano sul petto e il libro nell’altra.
Vergine Annunziata