San Pietro

GIANDOMENICO CIGNAROLI (1724-1793)

Olio su tela, 1772

Inv. 3. Dalla chiesa parrocchiale di Ostiglia.

Il santo è presentato nel suo pentimento per avere rinnegato Gesù, e tuttavia già dotato dei simboli (le chiavi e la croce papale) che lo identificano come colui al quale Gesù affidò la guida della Chiesa. Giandomenico, fratello di Giambettino Cignaroli capostipite della celebre famiglia di pittori veronesi, si colloca come lui tra gli ultimi maestri della tradizione settecentesca; un confronto con il vicino “San Luca” (coevo, e anch’esso raffigurante un singolo personaggio con gli occhi al cielo) consente di cogliere il trapasso, in quegli anni, dal barocco al neoclassicismo.

La facciata della chiesa di Ostiglia da cui proviene il dipinto.
Giandomenico Cignaroli – San Pietro