Natività

Tempera su tavola, c. 1490-1510

Inv. 28. Dalla chiesa parrocchiale di San Barnaba in Mantova.

La tavola si ritiene opera di un pittore veneto: il paesaggio evoca quello della regione, mentre il tratteggio dorato delle vesti e della capanna  ricorda le icone bizantine (sono noti gli abituali rapporti di Venezia con il vicino oriente). La scena, immersa in una sorta di incantato silenzio, singolarmente è presentata in piena luce diurna. Giuseppe, che ha accanto gli strumenti della sua professione, ha gli occhi chiusi, a significare che è intento ad ascoltare le ispirazioni divine di cui parla il vangelo. In alto, tre angeli cantano il Gloria, mentre un altro annuncia ai pastori la nascita del Salvatore.

Natività