Un incidente stradale

FRANCESCO MARIA RAINERI, detto LO SCHIVENOGLIA

Olio su tavola, 1740

Inv. 216. Dal santuario di Santa Maria delle Grazie in Curtatone.

E’ un ex voto, di insolito formato, che si distingue da altri del santuario per l’elevata qualità artistica, e dalle altre opere dell’autore per freschezza e vivacità.

Datato 26 Maggio 1740 raffigura un gruppo di sacerdoti che lungo la strada, forse per un guasto alla ruota di un calesse appartenente ad una nobildonna vengono investiti. Uno di loro è raffigurato a terra col bastone poco distante nel momento in cui gli è prestato il primo soccorso. In cielo la figura della Vergine Maria col Bambino e gli angeli assicura la sua materna protezione. La presenza di tale ex voto presso il santuario mantovano e la rocca visibile nel paesaggio di sfondo possono far ipotizzare che l’incidente sia avvenuto nei pressi di Montanara sulla strada verso le Grazie, ove sorgevano strutture militari di protezione del territorio che collettivamente prendevano il nome di Serraglio dei Gonzaga.

L’attuale forma della rocca dell’Osone presso Montanara, del 1448, parte delle fortificazioni del Serraglio dei Gonzaga.
Schivenoglia – ex voto