GIOVAN BATTISTA BENVENUTI detto L’Ortolano (1480/90-1525)
Tempera su tavola, c. 1505-1510
Inv. 21. Dalla chiesa parrocchiale di Castelbelforte.
La preziosa tavoletta, ancora nella sua cornice originale, è tra le opere principali dell’artista ferrarese, nella fase in cui egli fu influenzato dalla coeva pittura fiorentina. L’atteggiamento delle figure, col Figlio in atto di benedire la Madre in preghiera, le distacca dalla tradizionale raffigurazione di questo soggetto, mentre la mela sul davanzale lo approfondisce: essa allude infatti al frutto proibito del peccato originale che, entrando nel mondo tramite Maria, il Figlio di Dio è venuto a redimere.
------
Ortolano – Madonna and Child (Madonna of the Apple)
GIOVAN BATTISTA BENVENUTI, known as L'Ortolano (1480/90-1525)
Tempera on wood, c. 1505-1510
Inv. 21. From the parish church of Castelbelforte.
This precious panel, still in its original frame, is one of the most important works by the Ferrara artist, dating from the period when he was influenced by contemporary Florentine painting. The posture of the figures, with the Son blessing the Mother in prayer, sets them apart from the traditional depiction of this subject, while the apple on the windowsill deepens it: it alludes to the forbidden fruit of original sin which, entering the world through Mary, the Son of God came to redeem.