L’Eterno Padre

ANTONIO MARIA VIANI  (c.1550-c.1635)

Olio su tela, 1600-1610

Inv. 1237: Dalla basilica di Sant’Andrea in Mantova.

Il cremonese A. M. Viani, dopo un periodo al servizio dei duchi di Baviera, nel 1591 si trasferì a Mantova, dove divenne prefetto delle fabbriche ducali realizzando, oltre a numerosi palazzi e chiese, la cripta della basilica di Sant’Andrea. Fu anche eccellente pittore, come prova questa tela che, con colori caldi e brillante luminosità, raffigura Dio Padre mentre benedice e con gesto protettivo appoggia l’altra mano sul globo del mondo redento dal suo Figlio.

La cripta della Basilica di Sant’Andrea a Mantova con la caratteristica pianta a croce greca, realizzata dal Viani.
Viani – Eterno Padre