Polittico Samson; fine sec. XIX

La complessa raffigurazione, che ha per centro la Crocifissione, riprende metà (l’altra metà recava al centro la Risurrezione) della pala d’altare della Sainte Chapelle di Parigi (la chiesa privata dei re di Francia), realizzata per il re Francesco I da Léonard Limosin nel 1552-1553 e ora al Musée du Louvre. La scena centrale è attorniata da una raffinata cornice in due toni d’azzurro con figurine di santi in oro e, ripetuta quattro volte, la F, sigla del nome del re. Ai lati, quattro angeli con simboli della Passione (i chiodi, la colonna della flagellazione, il flagello, il velo della Veronica). Agli angoli superiori, la caduta di Gesù sotto la croce e la sua deposizione nel sepolcro. Agli angoli inferiori, i ritratti del re e della regina, Claudia di Francia, genuflessi in preghiera.

Pala d’altare con Francesco I re di Francia
Tag: