La dalmatica, ricamata su entrambi i lati con le scene evangeliche dei “misteri gaudiosi” del rosario è parte di un parato “in terzo” comprendente la pianeta e la tunicella, su cui sono ricamati gli altri misteri. Il parato è stato donato dai cattolici cinesi al papa, allora Pio X, il quale era stato vescovo di Mantova e per questo ha trasmesso il dono alla diocesi. La dalmatica è la veste propria del diacono, simile alla pianeta ma con corte maniche e chiusa anche sui fianchi. La tunicella le è praticamente identica; era propria del suddiacono, un grado del sacramento dell’Ordine oggi non più in uso.

Dalmatica cinese
Tag: