Tra i pezzi della vetrina spicca per il disegno il boccale n. 3 che reca l’insegna dell’ordine francescano. Si tratta di una terracotta del XVII secolo, ingobbiata, dipinta ed invetriata dai colori azzurro, giallo e verde manganese.

Il boccale, con beccuccio ed ansa, presenta al centro della forma globulare due braccia di diversa cromia, le quali si incrociano a racchiudere una croce terminante in tre code allungate e le lettere SF. Le due braccia vogliono essere quelle di Cristo in croce e di San Francesco con le stigmate, tradizionali simbolo dell’ordine religioso francescano. Sulla superficie invetriata e crettata, i colori scivolano e perdono di intensità, solo il manganese segna i contorni. L’ansa a nastro è attaccata senza rinforzo, il retro si presenta tutto ingobbiato.

ceramiche-vetrina-5