Si noti la terracotta n. 3 con girali alternati a frutti dipinta su ingobbio e sotto vetrina. Il rovescio è anch’esso ingobbiato ed invetriato. I colori blu e verde a colature e macchie sono stati distribuiti a spugna. L’opera, databile tra la fine del Cinquecento ed i primi del Seicento, proviene dalla collezione Pesenti.
Molti esemplari di questa tipologia, influenzata dalla decorazione veneta coeva detta “a foglie di prezzemolo”, sono emersi dalle fornaci mantovane in via Poma e corso Garibaldi, rinvenute durante ristrutturazioni.
ceramiche-vetrina-3