Tra i pezzi esposti, particolarmente interessante è il frammento n. 7, proveniente dalla collezione Pesenti e risalente al periodo tra il XV ed il XVI secolo. Una terracotta di colore rosso chiaro, ingobbiata, graffita e invetriata, dal rovescio grezzo. I colori utilizzati sono il verde ramina, il giallo e il bruno ferraccia.
Raffigurando il nodo di re Salomone invita ad imitare la saggezza del personaggio biblico ed alla pazienza necessaria a risolvere un nodo, qui realizzato in forma quadrangolare, a suggerire una fortezza. La decorazione a nodi, quadrati, losanghe, stelle, croci, ed altri motivi geometrici, sono frequenti in tutta l’area veneta a stretto contatto con il Mantovano.
ceramiche-vetrina-2