QR code

Ceramiche-vetrina-1

Si ponga attenzione al pezzo n. 2 si tratta di una ciotolina intera con raffigurato  un piccione che avanza ad ali chiuse. E’ una terracotta del XV secolo, proveniente dalla collezione Pesenti, di colore rosso chiaro, ingobbiata, graffita ed invetriata. Il rovescio è a sua volta ingobbiato, dipinto, invetriato e  graffito a linee parallele. I colori utilizzati sono il verde ramina, il giallo e il bruno ferraccia.

La raffigurazione del piccione, simbolo di fecondità, obbedisce alla destinazione di carattere amoroso poiché sul fondo, punteggiato da giri di rotella, compaiono i classici simboli: due rosette, prato con fiore stilizzato anziché il noto graticcio.

------

Ceramics-showcase-1

Pay attention to piece no. 2, which is a small bowl depicting a pigeon advancing with its wings closed. It is a 15th-century terracotta piece from the Pesenti collection, light red in colour, engobed, graffitoed and glazed. The reverse side is also engobed, painted, glazed and graffitoed with parallel lines. The colours used are copper green, yellow and brown.

The depiction of the pigeon, a symbol of fertility, is in keeping with the romantic nature of the piece, as the classic symbols appear on the bottom, dotted with wheel marks: two rosettes and a meadow with stylised flowers instead of the well-known trellis.

Spesa oggetto del contributo nell'ambito del bando PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU“ – CUP: C64H22001410004.