Inv. 90, 573
Le due statuette hanno paralleli in opere francesi del Trecento, che a loro volta richiamano due “tipi” dell’iconografia orientale. La prima, con la Madre e il Figlio che si guardano con affetto, ricorda la Madonna detta eleoùsa (o della tenerezza); l’altra, con le due figure che guardano i fedeli, suggerisce la odigitria (Maria presenta Gesù come la Via al cielo).
Due Madonne col Bambino