QR code

Due bolle con sigillo
Pergamena e ceralacca; sec. XV e XVI

Dall’Archivio Storico Diocesano. Inv. 122 e 123

I due documenti basterebbero ad attestare la raffinata cultura dei componenti la casata signorile.

La pergamena di destra, scritta in caratteri ancora gotici, presenta una bolla del cardinale Francesco Gonzaga, vescovo di Mantova (1466-1483), noto anche per essere stato ritratto da Andrea Mantegna nella cosiddetta Camera degli sposi. E lo stile suggerisce di attribuire a Mantegna anche il sigillo, di cui la pergamena mantiene l’impronta. La raffigurazione presenta, al di sopra dello stemma Gonzaga con galero cardinalizio, entro un tempietto rinascimentale la Madonna col Bambino affiancata dai santi Benedetto e Bernardino da Siena.

La pergamena di sinistra presenta una bolla del cardinale Ercole, vescovo di Mantova (1521-1563), per vent’anni reggente del ducato e ultimo presidente del Concilio di Trento. Il suo sigillo fu realizzato da Benvenuto Cellini nel 1528; come si vede nell’impronta, sopra il galero cardinalizio è raffigurata la Vergine assunta in cielo, con gli apostoli in terra che costatano vuoto il suo sepolcro.

-----

Two sealed documents

Parchment and sealing wax; 15th and 16th centuries

From the Diocesan Historical Archives. Inv. 122 and 123

These two documents are sufficient to attest to the refined culture of the members of this noble family.

The parchment on the right, written in Gothic script, bears a bull from Cardinal Francesco Gonzaga, Bishop of Mantua (1466-1483), also known for having been portrayed by Andrea Mantegna in the so-called Camera degli sposi (Bride and Groom's Chamber). The style suggests that the seal, whose imprint remains on the parchment, can also be attributed to Mantegna. The depiction shows, above the Gonzaga coat of arms with a cardinal's hat, the Madonna and Child flanked by Saints Benedict and Bernardino of Siena inside a Renaissance temple.

The parchment on the left bears a bull issued by Cardinal Ercole, Bishop of Mantua (1521-1563), who was regent of the duchy for twenty years and the last president of the Council of Trent. His seal was made by Benvenuto Cellini in 1528; as can be seen in the impression, above the cardinal's hat is depicted the Virgin Assumed into Heaven, with the apostles on earth noting that her tomb is empty.

Dall’Archivio Storico Diocesano. Inv. 122.

Dall’Archivio Storico Diocesano. Inv. 123.

Spesa oggetto del contributo nell'ambito del bando PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU“ – CUP: C64H22001410004.