Argento dorato, dipinto negli incarnati; c. 1370
Dalla Cattedrale. Inv. 208
La statua, eccezionale per dimensioni e straordinariamente suggestiva, è opera francese o borgognona, pervenuta a Mantova già sul finire del secolo. In origine la Vergine reggeva con la destra un fiore, racchiudente una piccola reliquia, e sul capo una corona gemmata, diversa dall’attuale. Il piedistallo, retto da leoncini, è d’altra epoca e provenienza; è in rame dorato, e reca inciso in latino il nome del dedicante: “Frate Francesco Gonzaga Vescovo di Mantova 1597”.
Madonna col Bambino