Mirabilia Onlus. Inv. 1307
Questo raro oggetto è riccamente decorato con intagli e scene pirografate (cioè realizzate incidendo il legno con punte di ferro arroventate). Le scene sono tutte di soggetto militare, e in particolare relative all’artiglieria. Sulla fronte, il primo pannello raffigura il traino di un cannone, mediante argano e pulegge, sulla cima di un colle alberato; seguono l’immagine di Santa Barbara, patrona di chi ha a che fare col fuoco, e un secondo pannello con l’assedio di una città fortificata, posta sotto il tiro incrociato dei cannoni. Ai lati minori sono le personificazioni della Geometria e della Astronomia, scienze da intendere qui come complementari all’arte della guerra e in specie per il calcolo dei tiri di artiglieria. All’interno, la prima scena raffigura la saldatura a fuoco delle varie parti di un cannone, e la seconda un soldato intento a misurare il calibro del cannone. Tra le due scene è lo stemma, sostenuto da due guerrieri, dei Gonzaga di San Martino e Bozzolo, uno dei rami cadetti, e potrebbe riferirsi a Ferrante Ferdinando (1550-1605) o ai suoi figli Camillo (1600-1659) e Annibale (1602-1668), entrambi come il padre famosi generali di artiglieria.
-----
Travel chest
Lebanon cedar; late 16th century-early 17th century
Mirabilia Onlus. Inv. 1307
This rare object is richly decorated with carvings and pyrographed scenes (i.e. made by engraving the wood with red-hot iron tips). The scenes are all military in subject matter, particularly relating to artillery. On the front, the first panel depicts a cannon being pulled by a winch and pulleys to the top of a wooded hill; this is followed by an image of Saint Barbara, patron saint of those who deal with fire, and a second panel showing the siege of a fortified city under crossfire from cannons. On the smaller sides are the personifications of Geometry and Astronomy, sciences understood here as complementary to the art of war and especially for calculating artillery fire. Inside, the first scene depicts the welding of the various parts of a cannon, and the second a soldier measuring the calibre of the cannon. Between the two scenes is the coat of arms, supported by two warriors, of the Gonzaga di San Martino e Bozzolo, one of the cadet branches, which could refer to Ferrante Ferdinando (1550-1605) or his sons Camillo (1600-1659) and Annibale (1602-1668), both of whom, like their father, were famous artillery generals.