Inv. 106

La collezione di avori accoglie anche un’opera, non meno preziosa, in ambra. L’ambra è una resina fossile, di colore dal giallo al bruno, conosciuta sin dalla preistoria, molto apprezzata per ricavarne monili. I maggiori giacimenti si trovano sulle rive del Mar Baltico, da dove sin dai tempi più antichi viene esportata in tutta Europa. Solitamente si rinviene in noduli tondeggianti di pochi centimetri di diametro; pertanto l’opera qui esposta, raffigurante una Madonna col Bambino, risulta eccezionale anche per le sue dimensioni.

Madonna d’ambra