La vetrina accoglie due opere, di stile differente ma entrambe di straordinaria bellezza, che bastano ad attestare le qualità di Giovanni Bellavite (1739-1821), nato a Verona ma dal 1766 attivo a Mantova come orafo e docente all’Accademia. Entrambe le opere sono state commissionate per la cattedrale dal personaggio ritratto qui accanto, Giovanni Battista de Pergen, vescovo di Mantova dal 1770 al 1807. Le ampolline per la Messa (1776) sono in argento dorato, sbalzato e cesellato, e distinguono il contenuto con il rilievo del coperchio: una fonte per l’acqua, un grappolo d’uva per il vino. La statuetta del Risorto (c. 1790), in bronzo dorato, fu collocata sopra il tabernacolo della cappella del Santissimo Sacramento; rubata intorno al 1970, dopo alcuni anni il ladro la restituì.

Opere di Giovanni Bellavite