QR code

Il canonico Simbeni

Il ritratto di Francesco Maria Simbeni (1697-1736), canonico della cattedrale, pur essendo di modeste qualità estetiche è reso interessante da una duplice ragione: raffigura uno dei promotori del grande armadio presente in questa sala, e documenta lo stato della facciata della Cattedrale intorno alla metà del Settecento, alterata lungo i secoli rispetto all’originale (vedi sotto) e in procinto di essere sostituita dall’attuale.

Domenico Morone, La cacciata dei Bonacolsi; Mantova, Palazzo Ducale. Particolare della facciata della Cattedrale, realizzata da Pierpaolo e Jacobello Dalle Masegne intorno all’anno 1400.

-----------------------

Domenico Morone, The Expulsion of the Bonacolsi; Mantua, Ducal Palace. Detail of the façade of the Cathedral, created by Pierpaolo and Jacobello Dalle Masegne around 1400.

The Canon Simbeni

The portrait of Francesco Maria Simbeni (1697-1736), canon of the cathedral, although of modest aesthetic quality, is made interesting for two reasons: it depicts one of the promoters of the large wardrobe in this room, and it documents the state of the cathedral façade around the middle of the 18th century, altered over the centuries from the original (see below) and about to be replaced by the current one.

Spesa oggetto del contributo nell'ambito del bando PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU“ – CUP: C64H22001410004.