
Venerdì 7 ottobre, alle ore 20.45, il Museo Francesco Gonzaga ospiterà una conferenza sulla delegazione giapponese in Europa che nel 1585 toccò anche la corte dei Gonzaga a Mantova.
“Tanto viva memoria”: quattro giovani ambasciatori giapponesi alla corte dei Gonzaga e il loro viaggio in Italia nel 1585.
La visita a Mantova di quattro giovani giapponesi (luglio 1585) rappresentò il primo incontro della città con la cultura giapponese. Nelle cronache dell’epoca, e in particolare in quella di Gualtieri, conservata alla Biblioteca Marciana di Venezia, gli eventi di quei giorni sono osservati dall’esterno: festeggiamenti, visite, omaggi, cortesie. Nel De Missione, il resoconto redatto dal Padre Visitatore Alessandro Valignano sulla base dei diari dei quattro giovani, andati perduti, è il racconto di come sia apparsa la città, splendida e munifica nella sua accoglienza, agli occhi degli inviati giapponesi. Questa visita indimenticabile e il passaggio di questi giovani ambasciatori attraverso le corti italiane del Cinquecento segna l’inizio di una reciproca fascinazione destinata a durare nel tempo.
Conferenza a cure della Dott.ssa Rossella Marangoni
Venerdì 7 ottobre ore 20.45
Sala Paolo Pozzo – Museo Diocesano Francesco Gonzaga
piazza Virgiliana,55 – Mantova
Ingresso libero fino a esaurimento posti