Marmi

Stele

Pietra arenaria

Sec. I d.C.
Inv. 248
Dalla chiesa parrocchiale di Formigosa.

Formigosa, chiesa parrocchiale del 1840.
Formigosa, chiesa parrocchiale del 1840.

Questo reperto della Mantova romana dà inizio alla sezione del Museo intitolata “Duemila anni mantovani”, che attraverso dipinti e sculture ripercorre la storia della città e del suo territorio. In proposito il reperto, pur se frammentario, riveste una doppia rilevanza: richiama il tempo della Mantova romana, quando era la stele funeraria di tal Lucio Mestrio Catone, e richiama l’epoca di mille anni dopo, quando Mantova era sotto il dominio dei signori di Canossa: nell’anno 1064 alla stele, disposta in orizzontale, fu aggiunta la scritta che ne fece la pietra di fondazione della chiesa di Formigosa, eretta nel borgo sito a sud-est della città.

 

[:en] 248-steleformigosa – Sezione QR Vai ai contenuti

Menu principale:

 

248-steleformigosa

Home Page | Mappa generale del sito Torna ai contenuti | Torna al menu | Privacy Policy

Stele