Marmo, metà del sec. XV
Inv. 245. Dalla chiesa parrocchiale di Torricella

Nel secolo XV, specie con il marchese Ludovico II Gonzaga che fu Capitano generale della Repubblica fiorentina, i rapporti tra Mantova e la culla del Rinascimento si intensificarono, così introducendo in area padana i nuovi orientamenti culturali. Per Ludovico operarono gli architetti Luca Fancelli e Leon Battista Alberti, e del nuovo corso dell’arte sono testimoni anche due sculture: una Madonna col Bambino ed un Cristo in pietà.
La Madonna è di ignoto autore, che manifesta di conoscere artisti quali Donatello, Luca Della Robbia, Desiderio da Settignano e Agostino di Duccio.[:en] 245-Torricella – Sezione QR Vai ai contenuti
Menu principale:
245-Torricella
Marmi
Madonna col Bambino
Marmo, metà del sec. XV
Inv. 245. Dalla chiesa parrocchiale di Torricella
Torricella di Motteggiana. La chiesa parrocchiale dedicata a San Benedetto.
Nel secolo XV, specie con il marchese Ludovico II Gonzaga che fu Capitano generale della Repubblica fiorentina, i rapporti tra Mantova e la culla del Rinascimento si intensificarono, così introducendo in area padana i nuovi orientamenti culturali. Per Ludovico operarono gli architetti Luca Fancelli e Leon Battista Alberti, e del nuovo corso dell’arte sono testimoni anche due sculture: una Madonna col Bambino ed un Cristo in pietà.
La Madonna è di ignoto autore, che manifesta di conoscere artisti quali Donatello, Luca Della Robbia, Desiderio da Settignano e Agostino di Duccio.
Home Page | Mappa generale del sito Torna ai contenuti | Torna al menu | Privacy Policy