Marmo, sec. XI

Inv. 235. Dalla Cattedrale

Nel X secolo il centro episcopale, compresa la cattedrale di San Paolo, fu devastato da un incendio. Con la ricostruzione, avvenuta nel secolo seguente, cattedrale divenne la parallela chiesa di San Pietro, in seguito più volte modificata. Dei costrutti romanici restano vistose tracce nella muratura e, unico elemento ornamentale, questo capitello, ritenuto opera di un artista della cerchia di Wiligelmo il creatore della scultura romanica che negli ultimi decenni del dominio di Matilde operò a Modena (e, con i suoi collaboratori e seguaci, in altre aree dell’Emilia e della bassa Lombardia).

[:en] 235-capitello – Sezione QR Vai ai contenuti

Menu principale: