GIUSEPPE  BAZZANI

Olio su tela
c. 1759
Inv. 189
Dall’oratorio della B. V. Maria del Canossa in Mantova.

Nel piccolo oratorio si trovava esposta sulla parete laterale, di fronte alla Deposizione, ora anch’essa al museo.
“La materia usurata e il drammatico luminismo” (F. Caroli), con quei drappi bianchi a contrasto con l’ombra della scena, denunciano queste opere come realizzate negli ultimi anni di vita dell’artista. Peraltro lo conferma la data di costruzione della chiesetta per la quale sono stati eseguiti, l’oratorio del Canossa più noto come Madonna del Terremoto, sito in piazza Canossa e affidato alla basilica di Sant’Andrea, aperta al culto dal 1759.

Piazza Canossa, sulla destra l'oratorio da cui provengono le due tele del Bazzani.
Piazza Canossa, sulla destra l’oratorio da cui provengono le due tele del Bazzani.
[:en] 189 – Sezione QR Vai ai contenuti

Menu principale: