GIUSEPPE BAZZANI
Olio su tela
1750-1755
Inv. 186
Dalla chiesa parrocchiale di San Barnaba in Mantova.
Il dipinto è stato realizzato su committenza dei Professori di Musica di Mantova componenti il “suffragio di Santa Cecilia”, un gruppo di fedeli che nell’Ottocento aveva sede presso la parrocchia di San Barnaba.
La santa martire (lo ricorda la palma retta dall’angioletto dietro di lei) regge uno spartito, con note casuali disposte su un tetragramma, a ricordare che è la patrona della musica e del canto sacro.
Recentemente, a mero titolo di curiosità, abbiamo comunque provato a trascrivere e ad eseguire le note del cartiglio musicale. Il risultato si può ascoltare qui sotto.
[:en] 186 – Sezione QR Vai ai contenuti
Menu principale:
186
Bazzani
Santa Cecilia
GIUSEPPE BAZZANI
Olio su tela
1750-1755
Inv. 186
Dalla chiesa parrocchiale di San Barnaba in Mantova.
La santa martire (lo ricorda la palma retta dall’angioletto dietro di lei) regge uno spartito, con note casuali disposte su un tetragramma, a ricordare che è la patrona della musica e del canto sacro. Il dipinto è stato realizzato su committenza dei Professori di Musica di Mantova componenti il “suffragio di Santa Cecilia”, un gruppo di fedeli che nell’Ottocento aveva sede presso la parrocchia di San Barnaba.
Privacy Policy Home Page | Mappa generale del sito Torna ai contenuti | Torna al menu