GIUSEPPE  BAZZANI

Olio su tela
1769
Inv. 184
Dalla cattedrale.

Con una corretta interpretazione dei vangeli, segno di una lettura attenta e partecipe, mediante la luce che proviene dal cielo (la colomba, simbolo dello Spirito Santo) il pittore lascia in ombra Giovanni Battista per concentrare l’attenzione su Gesù. La tela “di altissima qualità, documenta gli estremi modi del pittore, che rinuncia alle grazie effervescenti del rococò per ripiegare su un linguaggio più severo” (C. Tellini Perina): Gli estremi modi: è questo infatti l’ultimo capolavoro di Bazzani, eseguito due mesi prima della morte.

[:en] 184 – Sezione QR Vai ai contenuti

Menu principale: