Olio su tela
1769
Inv. 184
Dalla cattedrale.
Con una corretta interpretazione dei vangeli, segno di una lettura attenta e partecipe, mediante la luce che proviene dal cielo (la colomba, simbolo dello Spirito Santo) il pittore lascia in ombra Giovanni Battista per concentrare l’attenzione su Gesù. La tela “di altissima qualità, documenta gli estremi modi del pittore, che rinuncia alle grazie effervescenti del rococò per ripiegare su un linguaggio più severo” (C. Tellini Perina): Gli estremi modi: è questo infatti l’ultimo capolavoro di Bazzani, eseguito due mesi prima della morte.
-----------------------------------------------------
The Baptism of Jesus
GIUSEPPE BAZZANI
Oil on canvas
1769
Inv. 184
From the cathedral.
With a correct interpretation of the Gospels, a sign of careful and participatory reading, by means of the light coming from heaven (the dove, symbol of the Holy Spirit) the painter leaves John the Baptist in the shade to focus attention on Jesus. The canvas "of extremely high quality, documents the extreme manners of the painter, who renounces the effervescent graces of the Rococo style in order to fall back on a more severe language" (C. Tellini Perina): The extreme manners: this is in fact Bazzani's last masterpiece, painted two months before his death.