GIUSEPPE BAZZANI
Olio su tela
c. 1730-35
Inv. 178
Dalla chiesa parrocchiale di Vasto.
Il dipinto, pure proveniente dalla chiesa di San Bartolomeo di Vasto, non fa parte della serie degli evangelisti realizzati per la parrocchia. Stefano L’Occaso segnala nel catalogo, che i fratelli Bazzani nel 1737 acquistarono una casa dal parroco di Vasto.
San Giuseppe è riconoscibile per il bastone verdeggiante, che una leggenda dice improvvisamente fiorito a designare lui, tra altri giovani, come lo sposo voluto dal Cielo per la Vergine Maria.
Menu principale:
178
Bazzani
San Giuseppe
GIUSEPPE BAZZANI
Olio su tela
c. 1730-35
Inv. 178
Dalla chiesa parrocchiale di Vasto.
Il dipinto, pure proveniente dalla chiesa di San Bartolomeo di Vasto, non fa parte della serie degli evangelisti realizzati per la parrocchia. Stefano L’Occaso segnala nel catalogo, che i fratelli Bazzani nel 1737 acquistarono una casa dal parroco di Vasto.
San Giuseppe è riconoscibile per il bastone verdeggiante, che una leggenda dice improvvisamente fiorito a designare lui, tra altri giovani, come lo sposo voluto dal Cielo per la Vergine Maria.
La parrocchiale di Vasto nelle campagne del comune di Goito
Privacy Policy Home Page | Mappa generale del sito Torna ai contenuti | Torna al menu